Talia o della fioritura
La storia dell'uomo è intrecciata ai suoi tentativi di riprodurre la natura – nell'arte e nella pratica - per il desiderio di catturarne l'essenza, di appropriarsi della sua energia propulsiva e misteriosa, che, nella successione di individui fragili e finiti ha il segreto della sua forza diversificante, rigenerazione oltre la morte.
I miti riecheggiano le più antiche domande.
Tre erano le Càriti, secondo Esiodo: Aglae, lo Splendore, Eufrosine, la Gaiezza, e Talia, la forza vitale che in primavera porta alla Fioritura, prendendole tra gli spiriti della primavera e della vegetazione.
Nelle immagini di questa serie, la forza prorompente di Talia emerge nell’esuberante diversità delle fioriture estive dei prati di montagna
qui per il testo di Laura Manione
www.gabriellamartino.com/section870901.html
I miti riecheggiano le più antiche domande.
Tre erano le Càriti, secondo Esiodo: Aglae, lo Splendore, Eufrosine, la Gaiezza, e Talia, la forza vitale che in primavera porta alla Fioritura, prendendole tra gli spiriti della primavera e della vegetazione.
Nelle immagini di questa serie, la forza prorompente di Talia emerge nell’esuberante diversità delle fioriture estive dei prati di montagna
qui per il testo di Laura Manione
www.gabriellamartino.com/section870901.html