Animalia (Linneus, Sistema naturae, 1758)
Animalia (Linneus, Systema naturae 1758)
Animals, although brothers of human beings from the beginning, are relatively obscure in their feelings and sentient ability.
They as companions, have belonged to our landscape, shaped our imagination and emotional life since childhood and shared their history with ours.
But, in contrast to this, we inflict them suffering, use them as insensitive things, for food, clothes, work.
The word animal derives from the latin 'anima', soul, feminine version of 'animus', spirit, which in turn comes from the greek anemos, wind.
The Soul is a principle present in all living creatures, so indefinable that ancient people, to represent it, turned to wind, which is not visible, but perceivable for its effects.
The word 'Animal' remains as an old recognition of the shared origin and belonging to the same living community
Gli animali, fratelli all'uomo ab initio, rimangono sconosciuti, se non a pochi, nei loro sentimenti e nella capacità di essere individui senzienti e coscienti. Appartengono al nostro paesaggio interiore ed esteriore, pur essendo la parte vulnerabile, lesa, usata, del nostro antinomico rapporto con la natura.
La parola latina animalis condivide l'etimo di anima, versione femminile di animus, spirito, fiato o respiro, riconducibile al greco ??????, vento.
L'anima è il principio presente in tutti gli esseri viventi, talmente ineffabile che gli antichi non seppero indicarla se non ricorrendo all'idea del vento, la cui presenza è invisibile ma percepita per gli effetti che provoca. La parola rimane come traccia di un antico riconoscimento della contiguità e della comune appartenenza al popolo dei viventi.
Dedicato a chi è senza voce.
Animals, although brothers of human beings from the beginning, are relatively obscure in their feelings and sentient ability.
They as companions, have belonged to our landscape, shaped our imagination and emotional life since childhood and shared their history with ours.
But, in contrast to this, we inflict them suffering, use them as insensitive things, for food, clothes, work.
The word animal derives from the latin 'anima', soul, feminine version of 'animus', spirit, which in turn comes from the greek anemos, wind.
The Soul is a principle present in all living creatures, so indefinable that ancient people, to represent it, turned to wind, which is not visible, but perceivable for its effects.
The word 'Animal' remains as an old recognition of the shared origin and belonging to the same living community
Gli animali, fratelli all'uomo ab initio, rimangono sconosciuti, se non a pochi, nei loro sentimenti e nella capacità di essere individui senzienti e coscienti. Appartengono al nostro paesaggio interiore ed esteriore, pur essendo la parte vulnerabile, lesa, usata, del nostro antinomico rapporto con la natura.
La parola latina animalis condivide l'etimo di anima, versione femminile di animus, spirito, fiato o respiro, riconducibile al greco ??????, vento.
L'anima è il principio presente in tutti gli esseri viventi, talmente ineffabile che gli antichi non seppero indicarla se non ricorrendo all'idea del vento, la cui presenza è invisibile ma percepita per gli effetti che provoca. La parola rimane come traccia di un antico riconoscimento della contiguità e della comune appartenenza al popolo dei viventi.
Dedicato a chi è senza voce.